Come lavorare il carburo di tungsteno
Materiali in carburo di cemento sono costituiti da polvere metallica di carburo di tungsteno e da leganti solidi come metalli leganti quali cobalto, ferro, nichel, ecc. attraverso processi di pressatura, sinterizzazione e altri processi. Hanno un'elevata durezza (gamma di durezza 86HRA-94HRA), un'alta resistenza, un'elevata resistenza all'usura e altre eccellenti proprietà, quindi sono difficili da lavorare con gli utensili da taglio convenzionali. Come si lavora il carburo di tungsteno? Di seguito spiegherò in dettaglio il taglio del carburo cementato e i metodi di taglio di barre e piastre in carburo cementato.
I. Metodi di taglio tradizionali per il taglio del carburo di tungsteno e del carburo cementato
I metodi tradizionali di taglio del carburo cementato includono la rettifica, la scintilla elettrica, il taglio a filo e altri metodi, che vengono brevemente presentati di seguito.
1. Metodo di macinazione.
Il metodo di rettifica è un metodo di taglio del carburo cementato comunemente utilizzato, che può essere tagliato con mola CBN, mola in carburo di silicio verde e mola diamantata. In base alla tenacità, alla durezza e alla resistenza all'usura del carburo cementato, la selezione dei parametri di taglio e degli utensili appropriati per la rettifica può ottenere risultati di taglio soddisfacenti. Tuttavia, questo metodo è adatto al taglio di piccole aree e la rettifica a lungo termine può facilmente portare all'usura degli utensili e a una bassa efficienza di lavorazione.

2. Lavorazione a scintilla elettrica del carburo di tungsteno.
La lavorazione a elettroscintilla, nota anche come lavorazione a scarica o lavorazione per elettroerosione, sfrutta il fenomeno di elettro-corrosione della scarica a impulsi tra l'elettrodo dell'utensile e il pezzo da lavorare per erodere il metallo in eccesso e raggiungere i requisiti di lavorazione predeterminati per dimensioni, forma e qualità della superficie del pezzo. Questa tecnologia ha le caratteristiche della lavorazione senza contatto e consente di ottenere forme complesse e dimensioni di precisione su materiali ad alta durezza, alta fragilità e difficili da lavorare.
(1). Lavorazione ad alta precisione: La lavorazione a elettroscintilla può raggiungere una precisione di lavorazione a livello di micron o addirittura di nano, soddisfacendo i requisiti di alta precisione dei pezzi in carburo cementato.
(2). Elevata qualità superficiale: Durante il processo di lavorazione a elettroscintilla, non c'è contatto diretto tra l'elettrodo dell'utensile e il pezzo, evitando così che la forza di taglio danneggi la superficie del pezzo, in modo da ottenere una qualità superficiale superiore.
(3). Lavorazione di forme complesse: La lavorazione a elettroscintilla non è limitata dalla durezza e dalla fragilità del materiale e può lavorare parti in carburo cementato di varie forme e strutture complesse.
Sebbene la lavorazione a elettroscintilla presenti molti vantaggi nella lavorazione del carburo cementato, presenta anche alcune limitazioni e sfide. In primo luogo, la velocità di lavorazione dell'elettroerosione è relativamente lenta e l'efficienza di lavorazione è bassa. In secondo luogo, durante il processo di elettroerosione si consuma una grande quantità di energia elettrica e di materiali per elettrodi, il che è costoso. Inoltre, l'elettroerosione richiede un'elevata precisione e stabilità delle apparecchiature ed è difficile da utilizzare e mantenere. È comunemente utilizzata per lavorare blocchi di carburo di tungsteno, Blocchi per elettroerosione per l'industria degli stampi. E taglia anche le barre di carburo di tungsteno.

3. Metodo di taglio a filo per la lavorazione del carburo cementato e del carburo di tungsteno.
Il taglio a filo è una tecnologia di taglio ad alta velocità. La scintilla elettrica generata dalla corrente ad alta frequenza fa sì che il filo da taglio lineare entri nel pezzo in lavorazione in modo seghettato e formi piccole incisioni sulla superficie del pezzo. Poiché le dentellature del filo vengono continuamente rimosse, è possibile ottenere un taglio di grandi dimensioni. Tuttavia, il taglio a filo presenta alcune limitazioni. Ad esempio, lo spessore, la forma e le dimensioni del pezzo devono rientrare in un determinato intervallo. Come conduttore, il carburo cementato può soddisfare i requisiti del taglio a filo. In base alla velocità di scorrimento del filo elettrodico, le macchine da taglio a filo per elettroerosione si dividono principalmente in due categorie: macchine da taglio a filo per elettroerosione ad alta velocità e macchine da taglio a filo per elettroerosione a bassa velocità. Il primo filo elettrodico (filo di molibdeno) si muove ad alta velocità (8-10 m/s) e la velocità di lavorazione è elevata, ma il filo elettrodico è facile da scuotere e ciò influisce sulla qualità della lavorazione; il secondo filo elettrodico (filo di rame) si muove unidirezionalmente ad una velocità inferiore a 0,2 m/s. Il filo elettrodico non viene più utilizzato dopo la scarica e il lavoro è più stabile, la qualità della lavorazione è migliore, ma la velocità di lavorazione è relativamente bassa. Rispetto alla lavorazione di altri materiali di stampo, la produttività di lavorazione del carburo cementato sulle macchine utensili a filo CNC è la più bassa. Per i pezzi più sottili con uno spessore inferiore a 20 mm, il taglio a filo è relativamente facile e la qualità della superficie e la velocità di lavorazione sono ideali. Per i pezzi più spessi, con uno spessore superiore a 20 mm, le difficoltà di lavorazione aumentano e si possono verificare rotture del filo e lavorazioni instabili. Le soluzioni comprendono la sostituzione di fili elettrodici più spessi, l'utilizzo di fluidi di lavoro più stabili e la regolazione dei parametri della macchina utensile. La lunghezza massima di taglio del filo di carburo cementato può raggiungere i 600 mm. Il carburo cementato si comporta particolarmente bene nel taglio a filo lento. Il taglio a filo lento ha un'elevata precisione di lavorazione e una buona qualità superficiale ed è particolarmente adatto per la lavorazione di pezzi in carburo cementato con forme complesse e requisiti di alta precisione. Grazie all'elevata durezza e alla buona resistenza all'usura dei materiali in carburo cementato, il taglio a filo lento può evitare efficacemente la perdita del filo dell'elettrodo, prolungandone la durata e migliorando l'efficienza della lavorazione. Molte fabbriche utilizzano questo metodo per tagliare asta in carburo di tungsteno.

II. Metodo di taglio laser per la macchina carburo di wolframio e carburo cementato
Il taglio laser è un nuovo tipo di metodo di taglio del carburo cementato che è emerso e si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni, con i vantaggi di alta efficienza, alta precisione e automazione. Nel taglio del carburo cementato, il taglio laser può realizzare un'incisione di larghezza inferiore a 0,2 mm, la velocità di taglio è rapida e presenta evidenti vantaggi in termini di qualità ed efficienza del taglio.
Tuttavia, il taglio laser presenta anche alcuni problemi. Ad esempio, l'alta temperatura generata durante il processo di taglio può facilmente causare deformazioni del materiale, danni e difetti. Allo stesso tempo, il prezzo delle apparecchiature di taglio laser è relativamente alto e non è adatto alla produzione di massa.

III. Metodo di taglio a ultrasuoni per la lavorazione del carburo di tungsteno e del carburo cementato.
La lavorazione a ultrasuoni viene elaborata mediante vibrazioni ad alta frequenza, la cui frequenza è solitamente superiore a 20 kHz. Durante il processo di lavorazione, le onde sonore generate dagli ultrasuoni fanno vibrare l'utensile di lavorazione a una velocità estremamente elevata, producendo così taglio ad alta velocità, attrito, rettifica e perdita a livello microscopico per ottenere la lavorazione del pezzo. La lavorazione a ultrasuoni è ampiamente utilizzata nel taglio di materiali in carburo cementato per la sua elevata efficienza, l'alta precisione, l'elevata finitura superficiale e l'idoneità per materiali difficili da lavorare.
Principi e vantaggi del taglio a ultrasuoni del carburo cementato:
Lavorazione a ultrasuoni taglia le vibrazioni ad alta frequenza e presenta i seguenti vantaggi:
Alta efficienza: La vibrazione a ultrasuoni è ad alta velocità e ha un'area d'azione ridotta, per cui il pezzo può essere lavorato in tempi molto brevi.
Alta precisione: Poiché la vibrazione è molto ridotta, è possibile ottenere una precisione di lavorazione molto elevata.
Elevata finitura superficiale: L'area di azione ridotta rende la finitura superficiale elevata, riducendo le fasi di lavorazione successive.
Applicabile a materiali difficili da lavorare: Poiché la lavorazione a ultrasuoni non richiede la generazione di una grande quantità di calore, i materiali difficili da lavorare possono essere lavorati in tempi relativamente brevi.

IV. Sintesi
Come si lavora il carburo di tungsteno? I diversi metodi di taglio del carburo cementato presentano vantaggi e svantaggi e campi di applicazione. I metodi di taglio tradizionali sono adatti al taglio di piccole superfici e alla lavorazione di piccoli lotti, mentre i metodi di taglio laser sono più adatti al taglio di grandi superfici, alla lavorazione ad alta efficienza e ad alta precisione. Pertanto, è fondamentale scegliere il metodo di taglio giusto in base ai diversi requisiti di lavorazione e alle proprietà del materiale.