Lama per sega in metallo duro Manutenzione e utilizzo
1. L'installazione corretta è fondamentale.
Prima dell'installazione, pulire accuratamente il carburo cementato La lama della sega e l'area di montaggio dell'apparecchiatura devono essere prive di detriti e polvere. Ad esempio, quando si installa su una sega da banco, pulire l'albero della sega per assicurarsi che sia privo di ruggine e altri corpi estranei. Assicurarsi che la lama sia orientata correttamente durante l'installazione. La lama è solitamente contrassegnata da una freccia, che deve essere allineata con la direzione di rotazione durante il taglio. Se si installa la lama nella direzione sbagliata, non solo si otterranno risultati di taglio scadenti, ma si potrà anche danneggiare la lama e causare un pericolo.
2.Ispezionare la lama della sega prima dell'uso.
Controllare che la lama non presenti danni, come scheggiature o crepe nei denti. Se si rilevano scheggiature, anche minime, sostituire la lama o riparare immediatamente la scheggiatura. L'uso continuato di una lama difettosa compromette la qualità del taglio, causando bordi irregolari che possono peggiorare con l'avanzamento del taglio.
3. Scegliere i parametri di taglio appropriati.
Regolare la velocità di taglio e l'avanzamento in base al materiale e allo spessore del materiale da tagliare. Per i materiali più duri, come l'acciaio inossidabile, la velocità di taglio deve essere inferiore e l'avanzamento deve essere più basso, circa 200-300 mm al minuto. Per i legni più morbidi, la velocità di taglio può essere aumentata fino a un avanzamento di 500-800 mm al minuto. Una scelta impropria dei parametri, come una velocità di taglio eccessiva, può causare il surriscaldamento della lama e aumentare l'usura; un avanzamento eccessivo può esercitare una pressione eccessiva sulla lama, danneggiando i denti.
4. Mantenere pulita la lama della sega.
Durante il processo di segatura, la lama raccoglie impurità come segatura e detriti. Una pulizia regolare di queste impurità garantirà le prestazioni di taglio della lama. Utilizzare uno strumento di pulizia dedicato, come una spazzola a setole morbide, per spazzolare via delicatamente le impurità sulla superficie della lama dopo l'arresto della sega. Se la lama si macchia di olio, può essere pulita con un'adeguata quantità di detergente, facendo però attenzione a non usare detergenti altamente corrosivi per evitare di danneggiare la lama.

5. Prestare attenzione all'ambiente di taglio.
Mantenere l'ambiente di taglio asciutto e pulito. Evitare di utilizzare le lame in ambienti umidi, perché possono facilmente causare la formazione di ruggine. Inoltre, mantenere l'area di lavoro pulita e priva di detriti che potrebbero ostacolare il funzionamento della lama. Ad esempio, quando si lavora all'aperto, detriti come rami e rocce potrebbero colpire la lama durante il funzionamento, causando danni.
6.Lubrificare regolarmente la lama della sega.
Per ridurre l'attrito e l'usura durante la segatura, utilizzare un lubrificante specifico. In generale, applicare una quantità adeguata di lubrificante ai denti e alla superficie della lama dopo un certo tempo di taglio o dopo aver tagliato una certa quantità di materiale. Ad esempio, lubrificare ogni 100-150 tagli. Il lubrificante forma una pellicola protettiva tra la lama e il materiale, riducendo l'attrito e prolungando la durata della lama.
7. Evitare di sovraccaricare la lama della sega.
Non operare mai oltre la capacità di taglio specificata della lama. Ad esempio, se lo spessore massimo di taglio di una lama è di 50 mm, non tagliare mai materiali di spessore superiore. Sovraccarico la lama può esercitare una pressione estrema su di essa, causando deformazioni, danni ai denti e persino incidenti.
8.Conservare correttamente le lame della sega.
Quando non vengono utilizzate, conservarle in un luogo asciutto e ben ventilato. L'ideale è utilizzare un apposito scaffale per la conservazione delle lame e riporle in verticale per evitare che si schiaccino o si scontrino tra loro. Impilare le lame in modo incauto può danneggiare i denti. Posizionare un tappetino morbido sulla rastrelliera per la conservazione delle lame per fornire ammortizzazione e protezione.
9. Controllare regolarmente la tensione della lama.
La tensione della lama può variare nel tempo. Una tensione non uniforme può influire sulla precisione e sulla qualità della segatura. Utilizzare un tester professionale per controllare la tensione della lama. Se la tensione non è quella richiesta, regolarla tempestivamente. In generale, i controlli della tensione dovrebbero essere eseguiti ogni mese circa.
10.Affilare la lama della sega.
Quando i denti di una lama sono consumati fino a un certo punto, è bene affilarli tempestivamente. L'affilatura ripristina l'affilatura dei denti e migliora le prestazioni di taglio. È possibile portare la lama in un negozio di affilatura professionale o eseguirla da soli utilizzando un'attrezzatura di affilatura specializzata. Ad esempio, si consiglia di affilare una lama dopo 200-300 ore di utilizzo.
11.Proteggere la lama della sega da urti violenti.
Maneggiare con cura la lama durante il trasporto e l'installazione per evitare che cada o subisca urti. Ad esempio, maneggiare delicatamente la lama quando la si estrae dalla scatola di imballaggio. Durante l'installazione, utilizzare la lama con costanza per evitare che si scontri con altri oggetti duri. Forti urti sulla lama possono causare crepe interne e comprometterne le prestazioni.
12.Tenere un registro dell'utilizzo delle lame.
Registrare il tempo di utilizzo della lama, il tipo e la quantità di materiale tagliato ed eventuali problemi riscontrati. Questo registro consente di capire l'utilizzo della lama e di determinare se ha bisogno di manutenzione, affilatura o sostituzione. Ad esempio, se le registrazioni mostrano che la lama si consuma molto più rapidamente dopo aver tagliato un determinato materiale, è possibile effettuare le opportune preparazioni e regolazioni la volta successiva che si taglia un materiale simile.
La nostra azienda è una società Produttore di dischi grezzi in carburo di tungsteno. Se avete bisogno di prodotti in carburo cementato, contattateci (info@wolframcarbide.com).
