Come tagliare la barra di carburo di tungsteno

Come tagliare aste in carburo di tungsteno? Questo articolo introdurrà le proprietà e la durezza delle barre per selezionare i metodi di taglio e gli strumenti di serraggio corretti, assicurando che le barre in carburo di tungsteno possano essere tagliate in modo corretto e sicuro. Ecco la top ten produttori di barre di carburo di tungsteno in Cina. Se avete bisogno di assistenza, vi preghiamo di contattateci.

1. Caratteristiche di durezza della barra di carburo di tungsteno

Il carburo di tungsteno (lega di carburo) è un materiale superduro sinterizzato da carburo di tungsteno (WC) e leganti metallici come il cobalto (Co), raggiungendo una durezza ultraelevata di HRA 88-94 (equivalente alla durezza Vickers HV 1400-1850). La sua resistenza all'usura supera di oltre 10 volte quella dell'acciaio ad alta velocità. Pur essendo rinomato per l'estrema resistenza all'usura e alla compressione, è fragile e richiede di evitare forti vibrazioni o concentrazioni di tensioni durante il taglio per prevenire le cricche.

come tagliare la barra di carburo di tungsteno

2. Metodi di taglio del nucleo per la barra in carburo di tungsteno

In base alle esigenze di precisione, efficienza e costo, i metodi includono:

1. Taglio meccanico

Taglio con lama diamantata
Adatto per: Taglio rettilineo di aste di diametro ≤50 mm con elevata precisione (ad esempio, produzione di utensili, lavorazione di componenti).
Suggerimenti per l'uso: Utilizzare lame con punta diamantata (diametro 4-16 pollici) con raffreddamento ad acqua per ridurre la temperatura e prevenire l'infragilimento termico. Per aste ≤20 mm, mantenere una velocità di 3000-5000 giri/min e un avanzamento ≤10 mm/min.

Mola di taglio al carburo di silicio verde
Adatto per: Lavorazione grezza o taglio iniziale di aste di grande diametro (>50 mm) con costi ridotti.
Suggerimenti per l'uso: Utilizzare mole con legante al carburo di silicio e fluido da taglio per evitare microfratture da stress termico. Svantaggi: La minore precisione richiede una rettifica successiva al taglio.

2. Taglio non meccanico

Lavorazione a scarica elettrica (EDM)
Adatto per: Contorni complessi o pezzi di precisione (ad esempio, fori di forma irregolare e superfici curve), in particolare per leghe super-dure con durezza HRA90+. Il taglio a filo è attualmente il metodo più utilizzato per tagliare le barre di carburo di tungsteno cementato nell'industria del carburo cementato.
Principio: Il materiale viene eroso tramite scariche pulsate ad alta frequenza senza contatto meccanico, evitando danni da stress. È in grado di tagliare aste ≤100 mm con una precisione di ±0,01 mm, ma è più lento: è l'ideale per le esigenze di piccoli lotti e alta precisione.

Taglio laser
Adatto per: Barre ultra-fini ≤10 mm o fette sottili, che privilegiano l'efficienza e la lavorazione fine (ad esempio, dispositivi medici, elettronica).
Principio: il laser ad alta energia fonde il materiale per ottenere tagli lisci e privi di bave, ma i costi elevati dell'apparecchiatura e le potenziali zone colpite dal calore nei materiali spessi.

3. Strategie di serraggio per diversi diametri di stelo

La stabilità del serraggio influisce direttamente sulla precisione di taglio e sulla sicurezza, classificata in base al diametro:

1. Aste di piccolo diametro (≤10 mm)

Strumenti di serraggio: Morsa di precisione + blocchi di imbottitura con scanalatura a V
Suggerimenti operativi: Avvolgere le aste in fogli di rame morbidi per evitare danni alla superficie; adattare gli angoli delle scanalature a V (comunemente 60° o 90°) al diametro dell'asta, assicurando la perpendicolarità dell'asse con un comparatore da 0,02 mm per aste da φ5 mm.

2. Aste di medio diametro (10-50 mm)

Strumenti di serraggio: Attrezzature idrauliche + perni di posizionamento
Suggerimenti per il funzionamento: Adottare un serraggio simmetrico per evitare deformazioni; inserire i perni di posizionamento nei fori centrali prelavorati delle estremità delle aste per garantire la precisione. Per le aste da 30 mm, mantenere la forza di serraggio a 50-80 N per evitare slittamenti o rotture.

3. Aste di grande diametro (>50 mm)

Strumenti di fissaggio: Telai di fissaggio a portale + blocchi di supporto regolabili
Suggerimenti per il funzionamento: Utilizzare più blocchi di supporto per una distribuzione uniforme del peso, evitando le vibrazioni delle estremità a sbalzo; regolare la planarità con un comparatore (errore ≤0,1 mm/m). Per aste da φ100 mm, posizionare i supporti a 50 mm dal punto di taglio per ridurre la deformazione del cantilever.

4. Note sulla sicurezza e sul controllo qualità

Dispositivi di protezione: Indossare sempre occhiali antispruzzo, maschere antipolvere e guanti antiscivolo per evitare di inalare la polvere di carburo di tungsteno (pericolosa per la salute).

Misure di raffreddamento: Utilizzare fluido da taglio o aria compressa per il taglio meccanico; garantire la purezza dell'acqua deionizzata nell'elettroerosione per evitare che le impurità conduttive influiscano sulla precisione.

Ispezione post-taglio: Controllare i tagli con una lente d'ingrandimento. Se sono presenti bave o crepe, rettificare con utensili diamantati per ottenere una rugosità superficiale Ra≤1,6μm.

5. Conclusione

Il taglio delle barre di carburo di tungsteno richiede un equilibrio tra durezza e fragilità. Scegliere gli utensili in base al diametro e alla precisione: lame diamantate o elettroerosione per tagli di precisione di piccolo diametro, ruote in carburo di silicio per la sgrossatura di grandi diametri. Per garantire la stabilità, è necessario fissare gli utensili in base al diametro e seguire scrupolosamente i protocolli di raffreddamento e di sicurezza per una lavorazione efficiente e accurata.

it_ITIT
滚动至顶部