Che cos'è il carburo di wolframio? Quali sono le sue funzioni e i suoi usi?


Un altro nome per il carburo di wolframio è carburo di tungstenoè un materiale in lega costituito da composti duri di metalli refrattari e metalli leganti, prodotti attraverso la metallurgia delle polveri. Le caratteristiche sono le seguenti:

Carburo di Wolfram

1. Caratteristiche delle prestazioni
- Elevata durezza: Il carburo di Wolfram è noto per la sua eccezionale durezza, in particolare a temperature elevate, che gli consente di mantenere la sua durezza in ambienti difficili come quelli con temperature e pressioni elevate.
- Buona resistenza all'usura: Grazie alla sua elevata durezza, il carburo di tungsteno presenta un'eccellente resistenza all'usura. In situazioni di attrito e usura, la durata del carburo di tungsteno è in genere molto più lunga di quella di altri materiali.
- Buona resistenza e tenacità: Il carburo di Wolfram non possiede solo un'elevata durezza, ma anche un certo grado di resistenza e tenacità, che lo rende meno soggetto a rotture o danni sotto carichi quali urti e vibrazioni.
- Resistenza al calore e alla corrosione: il carburo di tungsteno dimostra una buona resistenza al calore e alla corrosione, che gli consente di funzionare efficacemente in ambienti difficili per periodi prolungati.

2. Componenti principali
- Composti duri: Vengono utilizzati principalmente carburi di metalli refrattari, come il carburo di tungsteno (WC) e il carburo di titanio (TiC). Questi carburi sono caratterizzati da elevata durezza e punti di fusione e costituiscono i componenti principali del carburo cementato.
- Metallo di legame: Vengono utilizzati principalmente il cobalto (Co) o il nichel (Ni). Questi metalli possiedono una buona plasticità e tenacità e legano efficacemente le particelle di composto duro per formare una struttura di lega densa.

3. Processo di produzione
Il processo di produzione del carburo di tungsteno prevede principalmente la produzione di polveri, la miscelazione, la pressatura e la sinterizzazione. Inizialmente, le polveri di carburo metallico refrattario e di metallo legante vengono mescolate uniformemente in un rapporto specifico; quindi, la miscela viene pressata in un pezzo grezzo della forma desiderata; infine, il pezzo grezzo viene sinterizzato ad alta temperatura per ottenere un prodotto denso di carburo di tungsteno.

4. Campi di applicazione

Il carburo di Wolfram è ampiamente utilizzato in diversi campi grazie alle sue prestazioni eccezionali:
- Materiale dell'utensile: Cilindri in carburo di tungsteno sono i materiali principali per la produzione di utensili da taglio, come utensili di tornitura, frese, pialle, punte, utensili di alesatura, ecc. Questi utensili sono efficaci nel taglio di materiali come la ghisa, i metalli non ferrosi, le materie plastiche, le fibre chimiche, la grafite, il vetro, la pietra e l'acciaio comune.
- Materiale dello stampo: Blocchi in carburo di tungsteno è utilizzato anche per creare vari stampi, tra cui stampi per trafilatura, stampi per bulloni, stampi per dadi, ecc. Questi stampi sono fondamentali nella lavorazione dei metalli, nella lavorazione della plastica e in altri campi.
- Strumenti per l'estrazione mineraria: Nelle miniere, nelle costruzioni e in altri settori, il carburo di tungsteno è ampiamente utilizzato per produrre utensili per la perforazione delle rocce, per l'estrazione mineraria, ecc. Questi utensili mantengono buone prestazioni anche in condizioni di lavoro difficili.
- Altri campi: Carburo di Wolfram è utilizzato anche per produrre strumenti di misura, parti resistenti all'usura, abrasivi metallici, camicie di cilindri, cuscinetti di precisione, ugelli, ecc. Inoltre, il carburo di Wolfram trova ampia applicazione nei settori aerospaziale, ottico ed elettronico.

it_ITIT
滚动至顶部
Aprire la chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarvi?