amministratore

Il ruolo del cobalto e del tungsteno nella lega Stellite

Il ruolo del cobalto e del tungsteno nella lega Stellite La lega Stellite, un esempio rappresentativo di carburo cementato per alte temperature a base di cobalto, occupa una posizione insostituibile in condizioni operative estreme in settori quali l'aerospaziale, l'energia e l'ingegneria chimica, grazie alla sua eccezionale resistenza combinata alle alte temperature, all'usura e agli urti. Il cobalto (Co) e il tungsteno (W), il nucleo [...]

Il ruolo del cobalto e del tungsteno nella lega Stellite Leggi tutto »

Lama per sega in metallo duro Manutenzione e utilizzo

Lama per sega in metallo duro Manutenzione e uso 1. L'installazione corretta è fondamentale. Prima dell'installazione, pulire accuratamente la lama in carburo cementato e l'area di montaggio dell'apparecchiatura per assicurarsi che siano prive di detriti e polvere. Ad esempio, quando si installa su una sega da banco, pulire l'albero della sega per assicurarsi che sia privo di ruggine e polvere.

Lama per sega in metallo duro Manutenzione e utilizzo Leggi tutto »

Quali sono le differenze tra PVD e CVD da 12 punti di vista?

Quali sono le differenze tra PVD VS CVD da 12 prospettive PVD VS CVD. La deposizione fisica da vapore (PVD) e la deposizione chimica da vapore (CVD) sono entrambe tecnologie di trattamento delle superfici ampiamente utilizzate nelle applicazioni industriali. Le differenze fondamentali tra le due tecnologie risiedono nei principi di reazione, nelle condizioni di processo, nelle proprietà del rivestimento e in altri aspetti. 1. In termini di

Quali sono le differenze tra PVD e CVD da 12 punti di vista? Leggi tutto »

Il carburo di tungsteno è più forte dell'acciaio?

Il carburo di tungsteno è più forte dell'acciaio ? Il carburo di tungsteno è più forte dell'acciaio? La risposta è sì. Il carburo di tungsteno è significativamente più forte di tutti i tipi di acciaio. La durezza del carburo di tungsteno è di solito da 2 a 3 volte quella dell'acciaio legato di alta qualità, e può addirittura raggiungere 4 volte o più in base a determinati standard di misurazione. Come

Il carburo di tungsteno è più forte dell'acciaio? Leggi tutto »

Proprietà della lega di tungsteno

Proprietà delle leghe di tungsteno 1.Densità Il tungsteno ha una densità elevata, fino a 19,3 g/cm³, che di conseguenza conferisce alle leghe di tungsteno caratteristiche di alta densità. La loro densità è tipicamente compresa tra 16,5 e 19,0 g/cm³. Ad esempio, le comuni leghe di tungsteno-nichel-ferro hanno generalmente una densità compresa tra 17,0 e 18,5 g/cm³, mentre la densità delle leghe di tungsteno-rame varia tra 16,5 e

Proprietà della lega di tungsteno Leggi tutto »

Caratteristiche di durezza del carburo e applicazioni industriali

Caratteristiche di durezza del carburo e applicazioni industriali I carburi, come classe di materiali ingegneristici critici, sono ampiamente e crucialmente utilizzati in numerosi campi come la produzione industriale, l'aerospaziale e i dispositivi elettronici grazie alla loro eccezionale durezza, resistenza all'usura e stabilità alle alte temperature. Questo articolo fornisce un'analisi sistematica delle caratteristiche di durezza, dei prodotti tipici e delle aree di applicazione.

Caratteristiche di durezza del carburo e applicazioni industriali Leggi tutto »

Incudini in carburo Precauzioni d'uso e specifiche di manutenzione

Incudini in carburo Precauzioni d'uso e specifiche di manutenzione I. Specifiche di prelavorazione e installazione Incudini in carburo di tungsteno Pre-ispezione della qualità ed eliminazione delle tensioni interne.Prima dell'uso, le incudini in carburo di tungsteno devono essere sottoposte a test non distruttivi (ad esempio, rilevamento di difetti a ultrasuoni) per verificare la presenza di difetti interni come crepe o porosità. Le superfici devono essere prive di graffi, scheggiature dei bordi o strati di ossidazione, assicurando che la compressione sia garantita.

Incudini in carburo Precauzioni d'uso e specifiche di manutenzione Leggi tutto »

Resistenza alla corrosione del carburo di tungsteno

Resistenza alla corrosione del carburo di tungsteno Come comprendere meglio la resistenza alla corrosione del carburo di tungsteno per aiutare i nostri progettisti a scegliere il materiale giusto? Questo articolo spiega la resistenza alla corrosione del carburo di tungsteno. Il carburo di tungsteno puro non arrugginisce a temperature e pressioni normali. Il carburo di tungsteno puro è altamente stabile in aria secca a temperatura ambiente; un materiale estremamente

Resistenza alla corrosione del carburo di tungsteno Leggi tutto »

Come si lucidano le matrici in metallo duro e perché è importante?

Come si lucidano gli stampi in carburo e perché è importante? Gli stampi in carburo di tungsteno cementato, rinomati per la loro elevata durezza, l'eccezionale resistenza all'usura e la resistenza al calore e alla corrosione, trovano ampia applicazione in numerosi settori industriali. Durante la vita utile di questi stampi, il trattamento di lucidatura migliora in modo significativo l'indice di rifrazione della luce sulla superficie del pezzo, con conseguente

Come si lucidano le matrici in metallo duro e perché è importante? Leggi tutto »

it_ITIT
滚动至顶部