Come si lucidano le matrici in metallo duro e perché è importante?
Cementato matrici in carburo di tungsteno, rinomati per l'elevata durezza, l'eccezionale resistenza all'usura, al calore e alla corrosione, trovano ampia applicazione in numerosi settori industriali. Durante la vita utile di questi stampi, il trattamento di lucidatura migliora in modo significativo l'indice di rifrazione della luce sulla superficie del pezzo, conferendo un aspetto visivo più brillante. È importante notare che questo processo di lucidatura non altera le dimensioni originali del pezzo o le irregolarità della superficie.
1. Funzioni della lucidatura
La lucidatura è una fase indispensabile nel flusso di lavorazione delle matrici in carburo cementato. In particolare, per gli stampi in carburo cementato di tungsteno, la lucidatura rappresenta una sfida maggiore a causa dell'elevata durezza del materiale. Tuttavia, le matrici lucidate meticolosamente non solo ottengono un aspetto più pratico ed estetico, ma migliorano anche in modo significativo la loro resistenza all'usura. Una superficie liscia e levigata riduce l'attrito durante il funzionamento dello stampo, minimizza l'adesione del materiale e prolunga la durata complessiva dello stampo prevenendo l'usura prematura causata dalle irregolarità della superficie.

2. Grane della carta vetrata necessarie per la lucidatura a specchio di matrici in carburo cementato
La scelta della carta vetrata è fondamentale per ottenere la lucidatura a specchio delle superfici in carburo cementato. La grana della carta vetrata indica la grossolanità o la finezza delle particelle abrasive, influenzando direttamente l'effetto di lucidatura. In generale, per ottenere una finitura a specchio è necessaria una progressione graduale da grane più basse a grane più alte per rimuovere le asperità della superficie passo dopo passo, ottenendo infine una superficie liscia e riflettente.
In particolare, le grane di carta vetrata necessarie per la lucidatura a specchio del carburo cementato variano da 800 a 2000. In pratica, è possibile apportare modifiche in base alla durezza del materiale e alle condizioni iniziali della superficie. Ad esempio:
Se la superficie del carburo cementato è relativamente ruvida, iniziare con carte abrasive a bassa grana (come grana 120 o 240) per la sgrossatura, per rimuovere rapidamente sporgenze e difetti della superficie.
Passare quindi a carte abrasive di grana media (grana 400 o 600) per la levigatura fine, rendendo la superficie più piatta.
Infine, utilizzare carte abrasive ad alta grana (grana 1000, 1500 o anche superiore) per una lucidatura di precisione fino a ottenere l'effetto specchio.
3. Spiegazione dettagliata dei processi di lucidatura
3.1 Lucidatura a fluido
La lucidatura a fluido è un processo che utilizza un liquido che scorre ad alta velocità e trasporta particelle abrasive per raschiare la superficie degli stampi in carburo cementato, ottenendo così un effetto di lucidatura. Il fluido carico di abrasivo agisce come uno strumento di molatura flessibile, conformandosi ai contorni della superficie dello stampo e rimuovendo efficacemente le microirregolarità senza danneggiare le forme complesse. Questo metodo è particolarmente adatto agli stampi con geometrie complesse.

La lucidatura chimica prevede l'immersione dello stampo in carburo cementato in un mezzo chimico. Sfruttando la differenza nei tassi di dissoluzione chimica tra le microprotuberanze e le depressioni sulla superficie, le protuberanze si dissolvono in modo preferenziale, ottenendo una superficie dello stampo più liscia. Questo metodo è ideale per lucidare stampi in carburo cementato di forma complessa e consente la lavorazione simultanea di più pezzi, offrendo un'elevata efficienza.
3.3 Lucidatura elettrolitica
Simile alla lucidatura chimica, la lucidatura elettrolitica consente di ottenere una superficie liscia dissolvendo selettivamente le piccole sporgenze sulla superficie dello stampo. Tuttavia, la lucidatura elettrolitica elimina l'interferenza delle reazioni del catodo, ottenendo un effetto di lucidatura superiore con una maggiore uniformità e luminosità della superficie. È ampiamente utilizzata nelle applicazioni che richiedono superfici ultra-lisce, come gli stampi di precisione per i componenti ottici.
3.4 Lucidatura a ultrasuoni
Nella lucidatura a ultrasuoni, lo stampo viene immerso in una sospensione contenente abrasivi e l'intero gruppo viene posto in un campo di ultrasuoni. La vibrazione generata dalle onde ultrasoniche fa sì che gli abrasivi smeriglino e lucidino la superficie dello stampo. Questo processo è molto efficace per la lucidatura di elementi piccoli e intricati o di cavità profonde che sono difficili da raggiungere con i metodi tradizionali.
3.5 Lucidatura con abrasivo magnetico
La tecnologia di lucidatura con abrasivi magnetici utilizza abrasivi magnetici che formano una "spazzola abrasiva" sotto l'influenza di un campo magnetico, consentendo di levigare e lucidare la superficie dello stampo. Questa tecnica garantisce una lucidatura uniforme su tutta la superficie, comprese le aree difficili da raggiungere, e migliora efficacemente la qualità complessiva della lucidatura degli stampi.
4. Sintesi e raccomandazioni
Esistono diversi metodi di lucidatura per il carburo cementato, ciascuno con i propri vantaggi, svantaggi e scenari applicabili. Quando si sceglie un metodo di lucidatura, è essenziale una considerazione completa dei requisiti specifici e delle condizioni operative. Per ottenere risultati di lucidatura ottimali, è necessario tenere presente i seguenti punti:
Selezionare gli strumenti e i materiali di lucidatura appropriati in base alla forma dello stampo e ai requisiti di superficie.
Controllare rigorosamente i parametri di processo come il tempo di lucidatura, la pressione e la concentrazione del prodotto.
Rispettare la sequenza di lucidatura da grossolana a fine per evitare di reintrodurre difetti superficiali.
Controllare e regolare regolarmente l'effetto di lucidatura durante il processo per garantire la coerenza.
Attraverso la pratica continua e l'accumulo di esperienza, gli operatori possono migliorare ulteriormente le loro abilità nella lucidatura del carburo cementato, garantendo che le matrici soddisfino i rigorosi standard di prestazioni e aspetto richiesti dalle moderne applicazioni industriali.
La nostra azienda è tra le prime dieci in Cina produttori di prodotti in carburo di tungsteno. Se avete bisogno di prodotti in carburo cementato, vi invitiamo a contattateci.